
Il trekking proposto è un anello che viene percorso nella parte iniziale attraverso il bosco, per aprirsi nella valle Rho e raggiungere il colle omonimo da cui è possibile scorgere anche il versante francese. Il percorso si chiude ad anello arrivando nella località Granges la Rho. La camminata è adatta ad escursionisti, per la sua lunghezza e per la discesa resa poco agevole nel primo tratto a causa del terreno sdrucciolevole caratterizzato da ciottoli e pietre.
Da Bardonecchia raggiungere in auto la località Grange la Rho. Parcheggiare l'auto, e tornare indietro a piedi per un breve tratto sino alle indicazioni per il "Colle della Rho" (Fig.1).

Salire attraverso la strada carrozzabile. Il primo tratto è boschivo, mano a mano che gli alberi si diradano la valle si apre offrendo molti punti panoramici (Fig. 2).

Oltrepassata la breve galleria (Fig. 3) si raggiunge la "Caserma del Pian dei Morti" (2290 m) (Fig. 4).


Proseguire per qualche decina di metri lasciandosi la caserma sulle spalle fino all'indicazione per il "Colle della Rho" (Fig. 5).

Continuare verso il colle attraverso il sentiero che sale a destra (Fig. 6).

Proseguire sul sentiero sino ad arrivare al Colle (Fig. 7 - 8).


Al rientro percorrere il sentiero di andata sino a raggiungere il Pian dei Morti (bivio di Fig. 6). Mantenere la destra seguendo il tracciato segnalato dai colori bianco e rosso. Questo percorso è caratterizzato da ciottoli e pietre per cui occorre prestare attenzione nella discesa. Dopo aver attraversato un corso d'acqua (Fig. 9) il sentiero raggiunge una strada sterrata più larga che a mano a mano entra nel bosco.

A termine della discesa è necessario attraversare nuovamente il fiume (Fig. 10) per imboccare l'ultimo tratto che con saliscendi conduce alla Granges la Rho (Fig. 11-12).


