Monte Giassez

Il trekking che da Rhuilles conduce al Monte Giassez (2588 m) è molto piacevole, infatti tutto il percorso si snoda attraverso il bosco e solo nell’ultimo tratto il sentiero si apre in ampi prati. Nonostante la salita costante può essere adatto anche a famiglie con ragazzini in età scolare abituati alla montagna. Sulla cima, da cui si possono ammirare diverse punte della Val Thuras, c’è spazio a sufficienza per una sosta di ristoro.


Lunghezza [Km]: 6.05
Dislivello [metri]: 936
Tempo di Salita [ore]: 02:10
Tempo Totale [ore]: 03:40
Difficoltà   Escursionisti
Punto di Partenza: Rhuilles
Latitudine : 44.90623474121094
Longitudine: 6.833572387695313
Punto di Arrivo: Monte Giassez
Latitudine : 44.88703536987305
Longitudine: 6.827495574951172



PREVISIONI METEO NON TROVATE, INSERIRE MANUALMENTE IL NOME DELLA LOCALITA'

Meteo Abbateggio

Per raggiungere il punto di partenza occorre percorrere la strada statale SP215 che da Bousson conduce a Thures. Giunti all'inizio del paese svoltare a destra nella strada sterrata con indicazioni "Rhuilles". Raggiunta la borgata, proseguire sempre lungo la strada che, dopo la chiesetta, volge verso sinistra e poi nuovamente verso destra. Qui è possibile parcheggiare l'auto, e proseguire a piedi attraversando il ponte di pietra che si trova sulla destra (Fig. 1).

Fig. 1 - Partenza del Sentiero.

Dopo poche decine di metri occorre salire lungo la strada sterrata che svolta a sinistra seguendo le indicazioni per il "Colle Chabaud" (Fig. 2).

Fig. 2 - Indicazione Colle Chabaud a sinistra.

Il sentiero prosegue in mezzo al bosco con una pendenza costante e leggermente impegnativa sino a raggiungere una piccola borgata (Chabaud) con parecchi edifici diroccati (Fig. 3).  

Fig. 3 - Piccola borgata con diversi edifici diroccati (Chabaud).

Superati gli edifici si svolta sul piccolo sentiero sulla sinistra che costeggia il "Rio Chabaud" (Fig. 4).

Fig. 4 - Bivio a sinistra costeggiando il Rio Chabaud.

Il sentiero adesso sale con una pendenza decisamente inferiore e continua costeggiando il rio sino ad attraversarlo e svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per "Monte Giassez" (Fig. 5).

Fig. 5 - Ponte sul Rio Chabaud - svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per "Monte Giassez".

Dopo aver attraversato un breve tratto prativo, il sentiero continua a salire ben visibile in mezzo al bosco sino a raggiungere l'indicazione in Fig. 6 che avvisa di procedere diritto verso il "Monte Giassez".

Fig. 6 - Indicazione per il Monte Giassez - proseguire dritto.

 

Fig. 7  - Piccola cascata lungo la salita.

Proseguendo la salita si giunge a degli edifici diroccati corrispondenti ai Baraccamenti 83 Batteria (2426 m). Qui si deve svoltare a sinistra (Fig. 8). 

Fig. 8 - Giunti ai Baraccamenti 83 Batteria (2426 m) alla svoltare a sinistra.

A questo punto la strada prosegue senza possibilità di errori. Da segnalare che questa è l'unica parte di percorso in cui è necessario prestare attenzione poichè il sentiero si restringe e prosegue a zig-zag sul costone della montagna. 

In cima (2588 m) è presente una piccola croce di ferro e la vista si apre da un lato verso la Val Thuras (Fig. 9) fino al colle e dall'altro verso l'Alta Val di Susa (Fig. 10).

 

Fig. 9 - Vista sulla Val Thuras - Il Colle di Thuras sulla destra, il Monte Pelvo vicino alla Punta Ramiere dietro la nuvola..

 

Fig. 10 - Vista verso l'alta valle di Susa.

Per visualizzare i commenti e/o votare l'itinerario è necessario registrarsi ed effettuare il login.