
Piacevole trekking che sale da Cels, una piccola frazione in prossimità di Exilles (la nota località della Valle di Susa conosciuta per il suo forte) e raggiunge Amburnet, una piccola borgata immersa nei boschi.
Il percorso è ben segnalato e non presenta particolari difficoltà. Rimane tuttavia impegnativo per la salita costante dal punto di partenza a quello di arrivo. In inverno sono consigliate le ciaspole.
Percorrendo la statale SS24 che da Susa porta ad Exilles svoltare a destra al bivio per Cels. Dopo circa 1 Km si raggiunge l'inizio del paese dove si consiglia di parcheggiare l'auto per proseguire a piedi. Iniziato il cammino si raggiunge il punto di partenza presso un pilone votivo dove si trovano le indicazioni del sentiero che conduce ad Amburnet (Fig, 1).
Fig. 1 - Partenza da Cels
Seguendo le indicazioni ed oltrepassando il paese la strada presenta una biforcazione che si deve superare salendo sulla sinistra (Fig. 2).

Prestando attenzione è possibile scorgere su un albero posto a sinistra del percorso la targhetta riportante la scritta "Sentiero Balcone". Dopo poche decine di metri occorre svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per "Amburnet (1381 m)" segnalate da un cartello di legno (Fig. 3).

Il percorso si snoda lungo una strada sterrata carrozzabile che rimane sempre ben visibile. Durante la salita il sentiero, indicato con il segnale a strisce rosse e bianche, permette di accorciare la salita tagliando i tornanti ma ricongiungendosi sempre alla strada principale. Dopo aver superato la Grangia Terassa, proseguire lungo lo sterrato sino a raggiungere "Amburnet" (Fig. 5) dove è installato un ripetitore radiotelevisivo (Fig. 4).

