
L’escursione proposta parte da Cels (972 m), una piccola frazione in prossimità di Exilles (la nota località della Valle di Susa conosciuta per il suo forte) e raggiunge la Cima Quattro Denti (2090 m). Il sentiero è sempre ben segnalato, sale con pendenza pressoché costante e alterna tratti boschivi e prativi. Durante la salita è possibile ammirare verso ovest il Monte Rocciamelone ed a Est il Monte Chaberton. Con un po’ di fortuna è possibile anche incontrare degli stambecchi.
Percorrendo la statale SS24 che da Susa porta ad Exilles svoltare a destra al bivio per Cels. Dopo circa 1 Km si raggiunge l'inizio del paese dove si deve svoltare a destra verso Ramats. Dopo qualche centinaio di metri, superare la prima strada che sale sulla sinistra e girare alla seconda. Qui si trova uno spiazzo dove si consiglia di parcheggiare l'auto. Proseguire a piedi seguendo la strada asfaltata che sale sulla destra. Prestando attenzione è possibile scorgere su un albero posto a sinistra del percorso la targhetta riportante la scritta "Sentiero Balcone". Proseguendo sempre diritto, ignorando le indicazioni sul cartello di legno, dopo aver oltrepassato un ponticello si arriva alla partenza del sentiero (Fig, 1).

Seguire le indicazioni per Amburnet. Durante la salita il sentiero, indicato con il segnale a strisce rosse e bianche, prosegue in mezzo al bosco e sporadicamente taglia la strada carrozzabile. Dopo circa 1.75 Km dalla partenza si arriva ad "Amburnet" dove è installato un ripetitore radiotelevisivo ed è possibile riposare presso una piccola area break con un tavolino ed una panca (Fig. 2/3).


Proseguire lungo la strada carrozzabile per raggiungere le baite sopra il paese ed il bivio per la Cima Quattro Denti (2.15 h) (Fig. 4).

Lasciare la strada e proseguire lungo il sentiero che si immette nuovamente nel bosco. Lungo la salita si incontreranno due indicazioni per i Quattro Denti che si devono seguire svoltando sempre a sinistra (Fig. 5/6).


Giunti in prossimità della cima, il sentiero si apre in tratti prativi ed è possibile scorgere anche delle vecchie costruzioni (Fig. 7).

Dopo circa 10 minuti di cammino si raggiunge la cima (Fig. 8).
