Località 7 Fontane (Bivacco Ugo Ratazzo)

L’itinerario proposto che parte dalla caratteristica località montana di Bessen Haut (Bessen Alto), nei pressi della più rinomata Sestriere, consente di raggiungere il bel bivacco, dedicato ad Ugo Ratazzo, nella località 7 fontane della Valle Argentera. Il percorso è impegnativo per la salita ma è di facile percorribilità perchè sempre ben visibile e segnalato. Il tragitto si snoda attraverso tratti boschivi e di tanto in tanto si apre in bellissimi punti panoramici verso la Valle Argentera. Si consigliano scarponcini da trekking ed in inverno, in presenza di neve, le ciaspole.
In cima è possibile ristorarsi nei pressi del bivacco dotato di tavoli e panchine esterni.

Cima del Bosco (salita da Thures)

Il percorso che da Thures porta a Cima del Bosco è una salita faticosa ma piacevole in quanto si svolge attraverso un bel bosco di larici. Al termine dei boschi il paesaggio si apre per lasciare spazio ai prati sino a raggiungere la cima dalla quale è possibile ammirare a 360° le valli di Thuras ed Argentera.
In cima è possibile fare pic-nic vicino alla piccola cappella ed ammirare e conoscere i nomi delle principali vette che si possono vedere aiutati dalle indicazioni presenti.
Il percorso è consigliato per escursionisti dotati di scarponcini ed in inverno con le ciaspole.

Sentiero dei Gufi (basso)

Il Sentiero dei Gufi basso è una piacevolissima passeggiata adatta alle famiglie. Il tracciato, che parte dal caratteristico borgo di Venaus, è caratterizzato da numerosi cartelloni informativi che consentono all’escursionista di conoscere il curioso mondo dei gufi. Giunti alla fine del percorso è possibile ammirare il bel panorama sormontato dal Monte Rocciamelone e sostare nell’area pic-nic attrezzata con tavoli e panchine.