
La "Passeggiata alle Antiche Borgate" è un itinerario che conduce da Bousson, frazione di Cesana Torinese, a Thures. Come suggerisce il titolo questo trekking condurrà alle borgate che agli inizi del XX secolo erano un motore culturale ed economico della zona. Durante il cammino ci si sentirà immersi nella natura e si potranno leggere i cartelli informativi realizzati dalla scuola elementare di Cesana Torinese.
Il percorso è adatto a tutti e di inverno può essere effettuato con le ciaspole.
Percorrendo la strada provinciale SP215 da Cesana si raggiunge Bousson. Superato il ponte che attraversa il fiume Ripa, dopo circa 100 m, occorre svoltare a destra in prossimità del parcheggio. Lasciata l'auto si prosegue a piedi sino a raggiungere il bivio da superare proseguendo diritto (Fig. 1).

Iniziata la leggera salita, dopo circa 300 m si deve svoltare a sinistra superando il ponticello con il muretto in pietra (Fig. 2).

Lungo il percorso, sempre ben visibile ed immerso nel bosco, si possono intravedere le indicazione della passeggiata (Fig. 3) ed i cartelli informativi realizzati dalla scuola elementare di Cesana Torinese (Fig. 4).


Seguendo sempre il tracciato, dopo circa 2 ore di cammino si esce dal bosco (Fig.5) e superato il ponte (Fig. 6) si arriva alla borgata di Rhuilles.


Superato il ponte, proseguire diritto mantenendo la borgata a sinistra. Di fronte è possibile ammirare il Monte La Coppa (Fig. 7)

Dopo un centinaio di metri il sentiero svolta a sinistra salendo nuovamente sino ad incontrare alcune case. Lungo il percorso è possibile ammirare il Monte Chaberton (Fig. 8).

Proseguendo il cammino si raggiunge prima la borgata Thures Gorlier (Fig. 9) e successivamente il punto di arrivo alla borgata di Thures (Fig. 10).

