
La salita al Monte Caprasio o Rocca Sella è un’escursione impegnativa per il dislivello ma che, una volta raggiunta la cima, regala un panorama a 360 gradi sulla Valle di Susa. Anche la Madonnina sovrastante la piccola Cappella sembra ammirare lo splendido paesaggio.
Il percorso è sempre ben segnalato, si snoda prevalentemente su tratti boschivi e si consigliano scarponcini da trekking.
Dalla statale che conduce al Colle del Lys (SP197), giunti a Rubiana occorre svoltare a sinistra per seguire le indicazioni per Celle, la piccola frazione di Caprie. Seguendo la strada che sale attraverso diversi tornanti, dopo aver superato alcune borgate, si raggiunge Celle. Qui, svoltare a destra appena superata la chiesa e proseguire lungo la strada sino a raggiungerne la fine.
La partenza del sentiero si trova a destra del lavatoio ed è indicato con il numero 575 (fig. 1).

Il percorso è sempre ben segnalato e si snoda attraverso un bosco di faggi e latifoglie. Dopo circa 500 metri di cammino si consiglia di prestare attenzione e seguire le indicazioni che conducono verso il sentiero di sinistra (fig. 2-3).


Il sentiero prosegue con una pendenza costante. Raggiunto un piccolo pianoro si consiglia di proseguire seguendo le indicazioni a sinistra per Rocca Sella-Monte Sapei. Il sentiero di destra Rocca Sella-Tramontana è più breve ma più ripido (fig. 4).

Proseguendo la salita si raggiunge un'altro piccolo pianoro, il Colle Arponetto (1396 m) da superare mantenendosi sulla destra (fig. 5).

Per i più allenati, è possibile fare una piccola deviazione dal sentiero principale svoltando a sinistra (fig. 6) per raggiungere una piccola rocca dalla quale è possibile ammirare la Valle di Susa (fig. 7).

Fig. 7 - Punto panoramico: Valle di Susa
Proseguendo sul percorso principale, dopo circa 200 metri si raggiunge l'ultima salita (fig. 8) e la meritata vetta (fig. 9-10).


