
La camminata che da Bousson conduce al Lago Nero è molto conosciuta e praticata sia da escursionisti che da turisti. Infatti è possibile raggiungere il rifugio Capanna Mautino anche in auto nella bella stagione o comunque in assenza di neve, percorrendo la strada sterrata che parte da Bousson.
A piedi si percorre il sentiero che sale in mezzo al bosco, Il percorso è abbastanza ripido e ben segnalato, pertanto anche molto frequentato.
In presenza di neve, è consigliabile percorrere l’itinerario con le ciaspole.
Il rifugio offre posti letto e la possibilità di mangiare.
Percorrendo la strada provinciale SP215 da Cesana si raggiunge Bousson. Superato il ponte che attraversa il fiume Ripa, dopo circa 100 m, occorre svoltare a destra seguendo l'indicazione per il Lago Nero. Qui è possibile parcheggiare. Percorrere la leggera salita che porta al bivio con le indicazioni per il rifugio Capanna Mautino: il sentiero a sinistra e la strada militare, percorribile anche in auto, a destra (Fig. 1).

Il sentiero inizia ampio e con una leggera salita che conduce ad un altro bivio: sulla sinistra si attraversa un piccolo ponte e si prosegue verso la val Thuras, mentre occorre svoltare a destra dove la strada si stringe per trasformarsi in un sentiero che inizia la salita nel bosco verso il Lago Nero (Fig. 2).

Proseguire con la salita mantenendo sempre la sinistra. Si troveranno sul percorso affissi sui tronchi degli alberi piccoli cartelli che segnalano il rifugio Capanna Mautino (Fig.3).

Superato il Piano Dalma (1770 m) (Fig. 4) il sentiero prosegue ancora in salita sino ad incrociare la strada carrozzabile (Fig. 5).


Proseguire lungo la strada fino a raggiungere il Lago Nero (Fig. 6-7) e successivamente il rifugio Capanna Mautino (Fig. 8).



Il rientro può essere fatto percorrendo la strada di andata.