
Il percorso che conduce al Colletto Verde è impegnativo ed indicato ad escursionisti. La lunghezza del tragitto ed il dislivello richiedono un buon allenamento. Il sentiero attraversa zone boschive ed con l’aumentare dell’altitudine si attraversano prati e nell’ultimo tratto si percorre una pietraia caratterizzata anche da parti di ghiaia più fine che rende meno agevole la salita.
Il sentiero ha inizio nei pressi della seggiovia Serre Thibaud precisamente di fronte all'impianto di risalita, attraversati i campi da golf (Fig. 1). A questo proposito è da segnalare che se è stata parcheggiata l'auto alle spalle della seggiovia è necessario oltrepassare i prati dedicati al golf che nel periodo estivo sono recintati e pertanto non percorribili. L'alternativa è quella di raggiungere in auto Monginevro e partire a piedi seguendo la strada sterrata che ha inizio alla rotonda prima del paese e sale in mezzo ai prati. Mantenendo sempre la sinistra si costeggia la montagna ed all'altezza di Serre Thibaud inizia la salita del percorso sulla destra.

Per rendere più semplice la descrizione dell'accesso al sentiero che sale al Colletto Verde, tenere presente che lo stesso parte dall'intersezione con la strada sterrata ed è presente un'indicazione. Poco dopo l'inizio della salita è necessario attraversare il ruscello e percorrere la traccia mantenendosi sempre sulla sinistra. Il sentiero è visibile e sale prima attraverso il bosco e poi nei prati. Dopo circa un'ora di salita si raggiunge un bivio (Fig. 2), seguire il sentiero sulla sinistra.

Terminata la zona boschiva si apre il panorama (Fig. 3, Fig. 4).


Il sentiero prosegue fino a raggiungere la sorgente della "Piccola Dora" (Fig. 6), la si oltrepassa seguendo l'indicazione per il Colletto Verde (Fig. 5).


Proseguendo il sentiero è maggiormente caratterizzato da ghiaia e ciottoli ed è difficile da percorrere in quanto scivoloso (Fig. 7).

Giunti alla cima proseguire sulla destra sulla sterrata abbastanza larga che conduce in zona prativa adatta al pic-nic.
Per rientrare è necessario raggiungere la zona della sorgente della Dora attraverso il sentiero di salita. Giunti alle indicazioni imboccare il percorso che scende sulla sinistra. Dopo poche decine di metri si incontra un laghetto naturale (Fig. 8).

Seguendo il sentiero mantenendo il laghetto sulla sinistra, dopo un centinaio di metri se ne incontra un secondo (Fig. 9).

Superato il laghetto il sentiero scende sulla destra e seguendolo, dopo circa un'ora di cammino si raggiungere la strada sterrata in prossimità dei campi da golf. Qui si deve mantenere la sinistra in modo da raggiungere il Monginevro.