
La passeggiata è molto piacevole in quanto tutto il percorso è ombreggiato dal bosco di latifoglie ed abete rosso. Arrivati alla meta presso la località Madonna della Bassa è possibile sostare per un pic-nic utilizzando l’area attrezzata. Consigliata anche per famiglie purchè attrezzate almeno con scarpe da ginnastica.
Parcheggiare l'auto nei pressi della borgata Acquarossa ed imboccare il sentiero che costeggia le abitazioni (Fig.1).

Il sentiero attraversa un piccolo ponte di legno (Fig. 2) ed aumenta gradatamente la pendenza.

Si prosegue senza possibilità di errore fino a raggiungere un pilone (Fig. 3), a questo punto seguire l'indicazione "Pilun Roc".

Il sentiero prosegue salendo fino alla pista tagliafuoco (Fig. 4).

Svoltare a destra e camminare sulla strada sterrata fino a giungere alla località Madonna della Bassa (Fig. 5).

Continuare sulla tagliafuoco, in direzione Almese, sino a raggiungere il monumento dedicato agli Alpini (Fig. 6).

A questo punto cercare l'indicazione Sentiero degli Alpini (Fig. 6) ed iniziare la discesa. Proseguire fino al bivio (Fig. 7) ed imboccare il sentiero che scende sulla sinistra.

Continuare la camminata fino a raggiungere il punto di partenza.
