
La passeggiata proposta è caratterizzata da un primo tratto in salita e successivamente da saliscendi che si distendono su ampi tratti prativi. Risulta comunque indicato a famiglie con bambini in età scolare ed particolarmente interessante perchè consente di ammirare i diversi laghi che si incontrano durante il tragitto. Dal punto di partenza, il rifugio Capanna Mautino, si può osservare il Lago Nero, salendo si incontra il piccolo laghetto Sarel, il noto lago dei 7 Colori per giungere infine un piccolo lago alpino. Qui è possibile fermarsi e fare pic-nic.
Percorrendo la strada provinciale SP215 da Cesana si raggiunge Bousson. Superato il ponte che attraversa il fiume Ripa, dopo circa 100 m, occorre svoltare a destra seguendo l'indicazione per il Lago Nero. Continuare lungo la strada principale sino ad incontrare le indicazioni per Capanna Mautino. Proseguire sulla destra. La strada diventa sterrata e conduce fino al rifugio (Fig. 1).

Giunti al rifugio è possibile pacheggiare l'auto. Oltrepassata l'entrata principale della struttura si intravede sulla destra il sentiero che sale (Fig 2).

Il sentiero rimane sempre visibile e di facile percorrenza. Dopo circa 430 m si incontra un bivio che occorre oltrepassare a destra dove è ben visibile una struttura diroccata in legno dietro un grosso albero (Fig. 3).

Il percorso continua in salita su ampi tratti prativi conducendo sino al Lago Saurel (2290 m) (Fig. 4-5).


Il percorso consente di ammirare il paesaggio dai numerosi punti panoramici che si incontrano (Fig. 6).

L'ultimo tratto di salita conduce sino al colle da cui si intravede il Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux 2329 m) facilmente raggiungibile al fondo della discesa (Fig. 7).

Giunti al lago occorre mantenersi sul sentiero principale e proseguire seguendo l'indicazione per il Monginevro (Fig. 8).

Dopo circa 1.12 Km si intravede il laghetto di arrivo sulla sinistra ed il sentiero che conduce ad esso (Fig. 9). Percorrendolo dopo pochi minuti si è giunti a destinazione.

Proseguendo è possibile raggiungere la "Cabane de douaniers" (Cabina doganale).