{"id":1908,"date":"2022-01-03T20:27:24","date_gmt":"2022-01-03T19:27:24","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mountainhall.it\/2022\/01\/03\/da-san-vito-al-monte-san-giorgio\/"},"modified":"2022-01-03T20:29:40","modified_gmt":"2022-01-03T19:29:40","slug":"da-san-vito-al-monte-san-giorgio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mountainhall.it\/2022\/01\/03\/da-san-vito-al-monte-san-giorgio\/","title":{"rendered":"Da San Vito al Monte San Giorgio"},"content":{"rendered":"
La salita al Monte San Giorgio, per il bellissimo panorama che regala nelle giornate limpide, \u00e8 una delle passeggiate pi\u00f9 frequentate del Torinese. Partendo dal Borgo di San Vito (Piossasco) \u00e8 possibile percorrere un bell’anello di sentieri segnati, salendo alla cima per il crinale sud e scendendo da quello settentrionale.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
La salita al Monte San Giorgio, per il bellissimo panorama che regala nelle giornate limpide, \u00e8 una delle passeggiate pi\u00f9 frequentate del Torinese. Partendo dal Borgo di San Vito (Piossasco) \u00e8 possibile percorrere un bell’anello di sentieri segnati, salendo alla cima per il crinale sud e scendendo da quello settentrionale.<\/p>\n","protected":false},"author":55,"featured_media":1909,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[5],"tags":[],"yoast_head":"\n