{"id":657,"date":"2018-03-02T21:40:41","date_gmt":"2018-03-02T20:40:41","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mountainhall.it\/?p=657"},"modified":"2018-03-03T08:27:14","modified_gmt":"2018-03-03T07:27:14","slug":"le-fortezze-dellalta-valle-di-susa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mountainhall.it\/2018\/03\/02\/le-fortezze-dellalta-valle-di-susa\/","title":{"rendered":"Le fortezze dell\u2019Alta Valle di Susa: Il Forte di Exilles"},"content":{"rendered":"
Le nostre montagne sono state profondamente trasformate dalle opere che i militari hanno realizzato nel corso dei secoli: strade, castelli, caserme, reticolati, trinceramenti ed in particolare fortezze, che rappresentano oggi la testimonianza pi\u00f9 voluminosa di un passato decisamente turbolento.
\nProviamo allora a visitarne alcune, prima in modo virtuale dando un\u2019occhiata alla loro storia ed alle loro caratteristiche principali, poi arrivandoci davvero con gli itinerari proposti nella seconda parte del capitolo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Le nostre montagne sono state profondamente trasformate dalle opere che i militari hanno realizzato nel corso dei secoli: strade, castelli, caserme, reticolati, trinceramenti ed in particolare fortezze, che rappresentano oggi la testimonianza pi\u00f9 voluminosa di un passato decisamente turbolento. Proviamo allora a visitarne alcune, prima in modo virtuale dando un\u2019occhiata alla loro storia ed alle … <\/p>\n